comunicare

lunedì 26 settembre 2011

De Kerckhove, nell'era di Facebook

Già nel 1961, quando Internet era un sogno, McLuhan parlava di un nuovo medium che “non sarebbe stato contenuto nella tv, ma l’avrebbe contenuta in sé, avrebbe reso obsoleta l’organizzazione delle biblioteche e sviluppato in ciascuno il potenziale enciclopedico”. Basta pensare al Web di oggi, con YouTube e Wikipedia, per capire che McLuhan aveva previsto tutto. Oggi direbbe “Internet è il mezzo”».

Come vede l’Italia, nel villaggio globale?«L’Italia è in coda all’Europa per l’accesso alla Rete per volontà politica. Il vostro premier sa bene che il popolo si controlla con i media: controlla gli italiani con la televisione, riducendo l’importanza di Internet».
Pubblicato da Anselmo Grotti alle 23:33 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 16 settembre 2011

L'analfabetismo digitale degli italiani

..sfruttato da persone senza scrupoli: l'inganno di http://www.accumulo.it/
Pubblicato da Anselmo Grotti alle 09:11 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Pagine

  • Home page
  • Comunicare - Prendersi cura nel tempo della rivolu...
  • I miei libri
  • Sommario di Comun I Care
  • Echi dal web

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2012 (2)
    • ►  marzo (2)
  • ▼  2011 (18)
    • ▼  settembre (2)
      • De Kerckhove, nell'era di Facebook
      • L'analfabetismo digitale degli italiani
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  gennaio (2)
Tema Filigrana. Powered by Blogger.